Casa NaDi

L'unità immobiliare oggetto dell'intervento di restauro fa parte di uno stabile costruito intorno al 1919 su progetto di Francesco La Grassa, autorevole rappresentante del Liberty a Trapani. Il linguaggio floreale che caratterizza la facciata, rinvenibile nelle mensole e nelle ringhiere dei balconi, nonché nelle mostre e stipiti delle aperture, caratterizza anche l'interno in particolare nelle pavimentazioni in graniglia di cemento decorate e negli affreschi di alcuni vani. L’unità immobiliare si caratterizza per un marcato sviluppo longitudinale con solo due ambienti con affaccio sulla Via e gli altri tutti con affaccio su ampio cortile interno. La proposta progettuale muove dalla necessità di ottimizzare gli spazi in virtù delle esigenze abitative e distributive dei committenti, pur nel rispetto delle pregevoli caratteristiche estetiche dell’immobile. Interventi minimi, tali da non snaturare l’originaria conformazione degli ambienti, sono stati nel contempo capaci di determinarne il ribaltamento desiderato delle destinazioni abitative per avere la zona giorno attiga all'ingresso e la zona relax e notte più defilata. Sono state recuperate delle decorazioni sulle sommità delle pareti, prima nascoste, in caso di variazioni delle superfici dei vani si è provveduto a ripristinare il disegno del pavimento decorato utilizzando gli stessi pezzi originari. Il soppalco con scala elicoidale in metallo ed acciaio costituisce l’unica voluta eccezione nel contesto.

Casa NaDi., Trapani
Progetto : 2005
Realizzazione : 2006
Tipologia : ristrutturazione-interni
Prog. e D.L. : Arch. Gianfranco Naso
Collaboratore : Mirella Amantia (rispristino decorazioni), Fabio Amantia (grafiche)
Committente : Privato