Il terreno in cui insistono gli edifici si trova alle falde del Monte Erice sul versante sud e si protende verso valle godendo di una significativa posizione panoramica verso Trapani e le isole Egadi. Le case unifamiliari si sviluppano su due elevazioni e risultano morfologicamente simmetriche, caratterizzate dall’ associazione-connesione di tre volumi ciascuno espressione di una funzione separata [il volume centrale contiene il soggiorno, con veranda antistante, e due laterali, l’uno la zona notte e l'altro i servizi]. In fase progettuale s’è posto l’accento sulla caratteristica predominante del luogo: il panorama. L’ambiente centrale della casa è stato pensato come spazio votato al godimento dei luoghi del trapanese: il luccichio delle saline e la città che si protende verso le isole Egadi.
Case I. , Rigaletta (Erice)
Progetto : 2005
Realizzazione : 2007-2008
Tipologia : nuova costruzione
Prog. e D.L. : Arch. Gianfranco Naso
Collaboratore : Fabio Amantia (grafiche)
Calcoli c.a. : Ing. Canio Ancona
Committente : Privato
Impresa : Gaspare Mistretta - Castelvetrano (Trapani)
Dati dimensionali
cubatura complessiva: mc. 692
Materiali previsti : Struttura in c.a., muratura a cassetta. Coperture con solai in latero cemento orizontali ed inclinati.
Foto : Gianfranco Naso